“Alien on Stage” – Recensione In Anteprima. Presentato Al Trieste Science+Fiction Festival 2021

29 Ott, 2021

“Alien on Stage” – Recensione In Anteprima. Presentato Al Trieste Science+Fiction Festival 2021

Perché mettere in scena fiabe natalizie quando si può fare Alien? Un gruppo di attori molto improvvisati, guidato dagli autisti degli autobus del Dorset, si dedica per un anno alla realizzazione di uno scrupoloso adattamento teatrale del capolavoro della fantascienza horror, Alien. La prima sul palco del villaggio è un drammatico fallimento finché il fato non concede loro una seconda opportunità: andare in scena in un famoso teatro di Londra. 

Bisogna scegliere bene che tipo di documentario si vuole realizzare. Ci sono quelli d’inchiesta o che vogliono davvero catturare tutto il “dietro le quinte” con anche momenti negativi, discussioni, sconfitte e tutto il resto. Poi ci sono quelli più edificanti che decidono di tenere un piglio positivo e anche se le cose sembra che vadano male si decide di tenere la telecamera ferma ad enfatizzare i traguardi e le gioie di un lavoro. 

Questo ducumentario decide di prendere questa seconda strada. Lo spettacolo teatrale messo in scena è volutamente molto amatoriale e fino all’ultimo sembra che i nostri attori improvvisati non possano riuscire a tale impresa perché nelle scene di prova passano più tempo a ridere e scherzare. Certo la messa in scena finale ha dei difetti e momenti imbarazzanti ma tutto sommato le cose filano lisce senza grossi intoppi. 

Nessun dubbio che “Alien on Stage” a Londra abbia ricevuto tantissimi applausi per esser riuscito a intrattenere e divertire solo che sarebbe stato davvero più realistico e regalato al documentario maggior completezza se avesse deciso di far vedere gioie & dolori in maniera più equilibrata. 

Andrea Arcuri