“Ai Confini del Male” – Recensione in Anteprima. Disponibile su Sky e NOW dal 1 Novembre 2021

29 Ott, 2021

“Ai Confini del Male” – Recensione in Anteprima. Disponibile su Sky e NOW dal 1 Novembre 2021  

Uno sperduto paese al limite del bosco, un rave, due giovani scomparsi, l’incubo di un mostro che torna dal passato. Indagano i carabinieri Meda, un uomo sconfitto dalla vita e Rio, il capitano inflessibile e rigoroso. Ma questa volta il mostro ha rapito la persona sbagliata. 

Il regista Vincenzo Alfieri decide di cambiare genere dopo aver provato la commedia e l’heist-movie. Questa volta si cimenta con il thriller poliziesco prendendo spunto dal romanzo di Giorgio Glaviano, “Il confine” anche se bisogna precisare che il film si è preso molte licenze creative. Differenze a parte, due erano i fattori da tenere fermi per realizzare un film ispirato. Gli attori scelti prima di tutto e in questo caso ci sono due dei migliori attualmente in circolazione. Massimo Popolizio che finalmente, dopo tanto teatro, si cimenta con il cinema e Edoardo Pesce che ancora una volta offre un’ottima interpretazione da lasciare a volte senza fiato. L’altro aspetto è la scelta tematica ed estetica. Il regista decide di realizzare un film impregnato totalmente nel territorio Italico a livello estetico e del contesto scenico oltre al fatto di mettere in scena personaggi che hanno tutti più o meno accenti riconoscibili.

Certo i clichè e le regole del genere a cui si affida Alfieri sono tante e anche queste tutte abbastanza standard e più ci si affida a questi, più il film diventa prevedibile. Ma il regista decide di usare questo background cinematografico legato ad un determinato filone per raccontare di personaggi che stanno sempre in bilico, pieni di chiaro/scuri e quindi…ai confini del male. 

In ognuno di questi fattori la pellicola riesce nei suoi intenti, bisogna solo decidere se lasciarsi conquistare totalmente da atmosfere di un certo tipo e da personaggi rudi e violenti. Il segreto è non partire troppo prevenuti cosa che spesso accade per i prodotti Italiano che provano a fare qualcosa di diverso. 
 
Andrea Arcuri