“Ancora Più Bello” – Recensione in Anteprima. Al Cinema dal 16 Settembre 2021

13 Set, 2021

“Ancora Più Bello” – Recensione in Anteprima. Al Cinema dal 16 Settembre 2021

Sono passati 12 mesi e proprio sul più bello, la storia tra Marta (Ludovica Francesconi) e Arturo è finita.  Marta vorrebbe rimanere ma all’arrivo di Gabriele (Giancarlo Commare), un giovane disegnatore dolce e premuroso, riconosce che potrebbe essere lui la tanto ricercata anima gemella. Gabriele deve trasferirsi a Parigi per un’occasione lavorativa e cosi i due innamorati decidono di avere una relazione a distanza e grazie all’aiuto degli amici di sempre, Federica (Gaja Masciale) e Jacopo (Jozef Gjura), Marta è convinta di riuscire a sopportare la lontananza. Mentre ormai è sempre più convinta della storia con Gabriele accadono alcune incomprensioni che metterà nuovamente tutto in discussione.

“Sul Piu’ Bello”, primo capitolo di questa storia è uscito nel 2020 aveva transitato con successo alla Festa del Cinema di Roma e rimasto in vetta alla classifica degli incassi italiani prima della chiusura delle sale a causa della pandemia. Nel seguito abbiamo sempre al centro Marta con i suoi problemi amorosi e alle prese con la sua malattia ma questa volta è evidente la ricerca di creare storyline parallere riguardo i suoi due amici Federica e Jacopo. L’intenzione è quella di cercare di concentrare di meno il racconto su un unico personaggio e ampliare i temi che il film vuole toccare. A Jacopo viene affidata una sottotrama che suggerisce come si può arrivare ad abusare a volte delle app di incontri ma risulta troppo votata al divertimento e soprattutto non aiuta a progredire il personaggio e sostanzialmente alla fine del film lo troviamo nello stesso punto dell’inizio. Federica invece ha i maggiori sviluppi grazie al suo ingresso nel mondo del lavoro toccando temi quali la gelosia tra colleghe e soprattutto le molestie sul lavoro. Alla fine non si sa bene cosa pensare : la storia di Federica è fuori luogo con il resto del contesto perchè troppo seria? Oppure, al contrario dispiace tanto che al personaggio di Jacopo non venga dedicato lo stesso trattamento in termini di crescita e serietà?

La storia di Marta continua con i vari alti & bassi amorosi, incomprensioni e momenti romantici, attimi drammatici (in questo capitolo pochi legati alla sua malattia) e soprattutto nessuna volgarità. Quest’ultimo è decisamente un punto a favore della pellicola perché ancora una volta questa storia si differenzia rispetto ad altre giocando bene con il mondo degli adolescenti e i social media ma lascia fuori sempre facili concessioni sulla comicità grassa o volgare. Rischia certo di passare in sordina rispetto ad altri ma il primo capitolo ha dimostrato il contrario e speriamo anche il secondo possa ripetersi magari superando il favore del pubblico.

Nel finale il film si prende un grosso rischio con una conclusione molto aperta e proprio in un momento di massimo tensione narrativa. Infatti il secondo e terzo capitolo (“Sempre Più Bello” in uscita a San Valentino 2022) sono stati girati insieme ma bisogna sempre vedere se il pubblico rimane affezionati a questi personaggi e avrà voglia di vedere la conclusione della storia di Marta e dei suoi amici. 

Andrea Arcuri