UN GIORNO QUESTO DOLORE TI SARA’ UTILE di Peter Cameron. Recensione

6 Set, 2021

UN GIORNO QUESTO DOLORE TI SARA’ UTILE di Peter Cameron. Recensione

Ho conosciuto l’autore, Peter Cameron, grazie al suo romanzo più recente, “Cose che succedono la notte” pubblicato nel 2020, già recensito per Global Story Telling, senza sapere fosse l’autore del best seller “Un giorno questo dolore ti sarà utile” edito nel 2007 e definito da molti la sua opera migliore. Non posso dire che lo sia, dato che ho letto solo due suoi romanzi, ma sicuramente “Un giorno questo dolore ti sarà utile” è un libro che lascia il segno, che colpisce a tal punto da essere diventato un film nel 2011 diretto da Roberto Faenza.

La bellissima frase che dà il titolo al libro non è nient’altro che il claim di una scuola di vela per ragazzini un po’ complicati a cui James Sveck, il protagonista, viene iscritto da bambino. James vive a New York, ora ha 18 anni e forse non merita più l’aggettivo “complicato” ma quello che lui stesso si affibbia, “disadattato”.  James non ama i suoi coetanei, non ha amici, non ha mai avuto una sorta di relazione sentimentale e non ama la scuola nonostante sia dotato di un’intelligenza e un acume notevoli.

Non va d’accordo con i suoi genitori divorziati, ricchi ed eccentrici che a loro modo lo amano molto e desiderano aiutarlo ad inserirsi in questo mondo né con la sorella 23enne che intrattiene una relazione con il suo professore universitario sposato e di 30 anni più grande. James ama solo sua nonna (davvero cool e adorabile), il suo cagnolino e la lettura, pensa e ragiona moltissimo (forse troppo). In attesa di iniziare un’università a cui non vorrebbe assolutamente andare, la prestigiosissima Brown per inciso, lavora nella sempre deserta galleria d’arte della madre e nel mentre cerca un’alternativa al suo futuro: una casetta nel Midwest da comprare ed in cui trascorrere una vita eremitica ed intellettuale. A rendere l’esistenza già abbastanza confusa del ragazzo ci pensano una psichiatra impostagli dai genitori, un sito per incontri gay e una casetta nel Midwest che non corrisponde minimamente ai suoi sogni.

“Un giorno questo dolore ti sarà utile” è un romanzo potente, in cui viene raccontato un personaggio complessp e tormento che, per lo meno a me, non risulta simpatico ma che attraverso un’ autoanalisi e consapevolezza dolorosamente conquistata riesce a fare un po’ di ordine prima di tutto nella sua testa e poi nella sua vita.

Peter Cameron è uno scrittore statunitense, laureato all’Hamilton College di New York nel 1982 in letteratura inglese. Il suo primo romanzo è stato una raccolta di racconti da titolo “In un modo o nell’altro” pubblicato nel 1986 (in Italia da Rizzoli). Sua opera più famosa “Un giorno questo dolore ti sarà utile” (2007)  seguito da “Paura della matematica” (2008), “Coral Glynn” (Adelphi 2012), “Gli inconvenienti della vita” (Adelphi 2018) e “Cose che succedono la notte” (Adelphi 2020).

 

Voto finale: 8½  

 

Francesca Vivalda per Global Story Telling