Belgioioso Comics & Games. Un Castello da Favola e Mondi Magnifici che si uniscono alla perfezione….e già a Novembre 2021 si replica !!
Si è appena conclusa la prima edizione del “Belgioioso Comics & Games” che è stata organizzata nei giorni 10 e 11 Luglio presso Il bellissimo e caratteristico Castello di Belgioioso. La scelta della location è sicuramente molto originale per un evento di questo tipo e bisognava gestire tutto al meglio. Tra eventi di questo tipo a Verona, Genova e ancora oggi a capo del Festival del Fumetto di Novegro, il Direttore Artistico Stefano Magarelli ha partoto con sé un’ampia conoscenza e un’idea originale; ne è venuta fuori un’esperienza indimenticabile per tutti gli appassionati di questo mondo.
Abbiamo proprio parlato con Stefano Magarelli che ci ha mostrato la sua anima profondamente nerd. “La mia passione numero uno è il cinema e le serie tv, mi piacciono tutti i generi ma ho una predilezione per l’horror, tutto il mondo asiatico e gli anime in generale“. Queste le sue parole che dimostrano il fatto che per fare al meglio un lavoro di questo tipo, bisogna prima di tutto avere passione e conoscerne il contesto. Questa prima edizione non ha avuto vita facile a causa soprattutto della pandemia ancora in corso. “Due anni fà sono venuto a studiare la location e parlare con i responsabili del Castello. Ho intuito che tutto il mondo fantasy, ludico e comics uniti in questo contesto…sarebbero stati una perfetta contraddizione! Doveva partire nell’ultima settimana del Febbraio 2020 ma a causa del Covid l’ho dovuta spostare ben tre volte. Alla fine ci sono riuscito”. Una forte determinazione da parte di Stefano unita all’idea di portare l’evento fuori dai soliti schemi.
Quello che ha colpisce subito è la sua idea riguardo l’unire in un contesto scenico come il Castello di Belgioioso il mondo pop & nerd. Ecco le sue parole a riguardo “solitamente in fiere di questo tipo vediamo una serie di stand all’aperto in capannoni più o meno grandi. Invece qui ho voluto proprio cambiare totalmente prospettiva e portare i vari espositori all’interno delle stanze di questo bellissimo castello“. Come le persone hanno risposto a questo evento che unisce comics, videogames, cosplay e manga? C’è ancora timore per la pandemia in corso? Stefano Magarelli ha risposto così “Il pubblico ha risposto molto numeroso e non era una cosa da dare per scontata. Stiamo parlando di una prima edizione, il Covid non è ancora scomparso e ci sono alcune restrizioni da seguire. All’interno delle stanze c’è l’obbligo della mascherina mentre fuori, dove non sarebbe obbligatoria, sto notando che tanti la tengono lo stesso quindi sono tutti molto prudenti. Sicuramente il fatto che il Castello di Belgioioso è cosi famoso ed è un punto nevralgico tra Pavia, Piacenza e Lodi ha aiutato moltissimo. Tutto questo unito alla passione del pubblico ha permesso di far coesistere tantissimi mondi a volte diversi tra loro ma che inevitabilmente si toccano e contaminano a vicenda“.
Il Castello di Belgioioso ha fornito a questo evento una moltitudine di spazi che si sono adeguati perfettamente alle esigenze e piaceri del variegato popolo nerd. Nella parte esterna, davanti al Castello erano presenti due stand per chi voleva cimentarsi con i combattimenti in stile Star Wars, era anche possibile fare delle belle passeggiate immersi nel verde e anche ampi spazi dove sedersi sulle panchine oppure nel prato. Ognuno poteva trovare il suo spazio e allo stesso tempi i vari mondi dei tanti appassionati presenti si mischiavano. Nella parte interna erano organizzati, tra le varie stanze, i numerosi stand degli espositori che spaziavano tra la vendita di videogames, gadgets di ogni tipo, libri fantasy e magnifiche esposizioni di quadri fatti a mano. Al piano superiore ancora tante stanze ma ben più ampie e perfette per gli artisti dell’Accademia del Fumetto, la possibilità di provare molti videogames grazie a Vxp-Project, un torneo di Fifa 21 e un’ampia sezione per provare vari giochi da tavoli aiutati da molte persone dello Staff. L’area food situata al piano terra nella parte più centrale del Castello ha offerto diverse tipologie di cibo che si poteva gustare proprio davanti al palco dove nel pomeriggio del secondo giorno si sono sfidati tantissimi cosplay.
Tutto si è svolto nel massimo rispetto delle norme anti-Covid infatti all’interno del Castello era presente gel per le mani ad ogni angolo e tutti erano sempre muniti di mascherina mentre all’esterno si poteva toglierla ma gli ampi spazi garantivano il giusto distanziamento sociale. Insomma si respirava aria di una grande festa piena di colori grazie soprattutto ai tanti appassionati nei loro costumi cosplay più ricercati, variegati e divertenti. Ogni forma di intrattenimento era presente per accontentare tutto il popolo di amante dei comics, oggetti da collezione, videogames, giochi da tavolo e altri ancora permettendo cosi alla prima edizione del “Belgioioso Comics & Games” di essere un successo strepitoso.
Il pubblico ha risposto numeroso e il merito è da ricercare nella stupenda location scelta (il Castello di Belgioioso) unita all’organizzazione del Direttore Artistico Stefano Magarelli. All’ultimo riusciamo a farci dire qualche anticipazione riguardo la prossima edizione che sarà a Novembre del 2021 con l’idea quindi di organizzare questo evento due volte ogni anno. “Esiste un’altra parte del Castello che vorrei usare, se non la prossima volta spero di riuscirci quella successiva. Però già a Novembre vorrei portare più espositori al secondo piano dove ora ci sono gli eventi ludici e riorganizzare gli spazi“. Con queste ultime parole di Stefano Magarelli ci salutiamo col forte desiderio di ritrovarci a fine anno con una nuova edizione più grande e ricca per unire ancora più appassionati di questi straordinari mondi fantastici.
Andrea Arcuri