Monsters & Co.La serie – Lavori in Corso! – Recensione in Anteprima. Su Disney+ dal 7 Luglio 2021

28 Giu, 2021

Monsters & Co.La serie – Lavori in Corso! – Recensione in Anteprima. Su Disney+ dal 7 Luglio 2021

“Monsters & Co. La serie – Lavori in Corso!” prende il via il giorno dopo che la centrale elettrica della Monsters & Co. ha iniziato a raccogliere le risate dei bambini per alimentare la città di Monstropolis, in seguito alla scoperta di Mike e Sulley che le risate generano dieci volte più energia delle urla. La serie segue in particolare la storia di Tylor Tuskmon, un giovane mostro impaziente che si è laureato con il massimo dei voti alla Monsters University con il sogno di diventare uno Spaventatore. Trova lavoro alla Monsters & Co. ma scopre che spaventare non è più di moda quanto lo è invece ridere. Dopo che Tylor viene temporaneamente riassegnato al MIFT, la squadra di tecnici manutentori, deve lavorare al fianco di un mal assortito gruppo di meccanici mentre si prefigge di diventare un Giullare.

Tornano i protagonisti dei film “Monsters & Co” e il successivo “Monsters University” anche se è evidente il tentativo di mettere al centro come nuovo protagonista il personaggio di Tylor Tuskmon. Siamo sempre all’interno della fabbrica di spaventi (che ormai è diventata di risate) e ritroviamo la tipica comicità di Mike & Sully ma notiamo come sono il folto numero di nuovi personaggi che hanno maggior attenzione e sperano di conquisterare i più piccoli. 

Davvero divertente e ben realizzata questa serie ma soprattutto super energica. Sembra non fermarsi un attimo tra momenti d’azione per risolvere qualche guaio o una porta che impazzisce mentre i tanti momenti di risate fulminei siamo sicuri che “Monsters & Co. La serie – Lavori in Corso!” conquisterà tutto il pubblico. Inoltre riesce a raggiungere un perfetto equilibrio tra soddisfare i fan dei due film e creare qualcosa di nuovo per un’altra generazione. Certamente qualcuno potrà rimanere deluso dal fatto che Mike e Sully sono designati a ruoli secondari ma ogni tanto si fanno vedere e duettano come li ricordiamo in passato mentre è evidente che Tylor, insieme ai nuovi colleghi del MIFT, pian piano assumono il ruolo di protagonisti di questa serie. 

 

Andrea Arcuri