“Varego” – Recensione in Anteprima. Su tutte le piattaforme dal 11 Giugno 2021

28 Mag, 2021

Varego “Varego” – Recensione in Anteprima. Su tutte le piattaforme dal 11 Giugno 2021

 
Il quarto album in studio, “Varego”, è stato registrato in pochi giorni quasi totalmente in presa diretta al Greenfog Studio di Genova insieme al produttore Mattia Cominotto che si è occupato anche del mixing e mastering.   
 
La canzone che apre l’album è “Tunnel“. Il ritmo e le sonorità del gruppo sono subito riconoscibili un una ballata dove la chitarra, i cori e una profonda voce roca sono protagonisti assoluti. Il ritmo è incalzante e ipnotico e chi ascolta viene subito immerso in un vortice travolgente che non lascia scampo neanche per un attimo. Siamo solo all’inizio ma già totalmente conquistati e contenti del ritorno del gruppo. Ora è la volta della canzone scelta come singolo cioè “Limbo“. Gli stessi componenti del gruppo hanno dichiarato che è stata la prima scritta per questo nuovo album ed è caratterizzata da un basso molto potente e dei riff di chitarra che si uniscono perfettamente. Una canzone che nell’insieme racchiude la forza e potenza di questo gruppo e quindi perfetta per esser stata scelta come singolo promozionale. “Death” parte con un ritmo che pian piano cresce, gli amanti della musica heavy ma non solo non potranno resistere a far volteggiare la testa, cantare e suonare come se fossero sul palco. Indubbiamente è una delle più melodiche e allo stesso tempo aggressive presenti nell’album grazie al suo andamento molto regolare e travolgente pieno di assoli musicali ma anche di momenti cantati molto ritmici.   
Needles” inizia al massimo della velocità, subito incalzante con sound frenetico che non ti lascia respirare. Le voci urlanti sono protagoniste in questa canzone che riesce ad essere potente e stridente al punto giusto. Sicuramente è quella più vocale e forse anche la meno melodica al netto delle sue parti ma il gruppo ci piace cosi, pieno di variazioni e con tante sorprese per accontentare ognuno dei suoi numerosi fan. La successiva è “One“, si ritorna a maggior “ordine” a livello di espressione melodica grazie alla sua piacevole ridondanza di assoli musicali ma soprattutto di ritornelli e strofe che si ripetono in maniera ciclica. Nella seconda metà si sente proprio come se fossimo catturati da un qualcosa di ciclico che non ci vuole lasciare andare per nessun motivo. “Wave” ha la carica delle migliori canzoni heavy-metal e ci ricorda, nel caso servisse, che il gruppo attivo dal 2009 ha ancora tanto da offrire e un’energia che non accenna a diminuire. Nella sua parte centrale i cori cantano quella che sembra essere una ninna-nanna ma la musica e gli assoli di una voce roca e urlante ci ricordano che la potenza del gruppo è sempre presente e torniamo subito a scatenarci. “Raptus (un passo e muori)” chiude l’album nel migliore dei modi perché è un piccolo regalo inaspettato. Cantata in italiano è una ballata che inizia soft per poi scatenarsi fino ad un nuovo momento in cui canto e musica rallentano per una nuova strofa. Nuovamente cambia passo accelerando ma in entrambe le sue anime il trasporto emotivo è totale e perfetto. 

“Varego” tracklist:
1. Tunnel
2. Limbo
3. Death
4. Needles
5. One
6. Wave
7. Raptus (Un passo e muori)

VAREGO online:
www.varego.it
www.facebook.com/varego
www.instagram.com/varego_band

FORMAZIONE:
Davide Marcenaro – voce, basso
Alberto Pozzo –  chitarra
Simon Lepor – batteria

Andrea Arcuri