“Intergalactic” – Recensione in Anteprima Episodi 1-4. Disponibile su Sky e NOW dal 31 Maggio 2021

28 Mag, 2021

“Intergalactic” – Recensione in Anteprima Episodi 1-4. Disponibile su Sky e NOW dal 31 Maggio 2021

La serie è un adrenalico viaggio tutto al femminile in otto episodi altamente spettacolari ambientati in un inquietante futuro in cui del pianeta Terra, devastato dai cambiamenti climatici, è rimasta solo New London, una nuova città costruita su ciò che è rimasto della vecchia capitale. Ash Harper è una coraggiosa giovane poliziotta di una flotta galattica. Motivata e brillante, vedrà le sue speranze andare in fumo quando viene ingiustamente incarcerata. Lungo la strada verso l’esilio le compagne di reclusione di Ash organizzano un ammutinamento e prendono il controllo della nave che le sta portando alla prigione. 

I primi quattro episodi sono ad altissimo tasso adrenalinico e solo verso la terza puntata sembrano prendere un po’ di respiro e rallentare. Mentre corre all’impazzata nel voler intrattenere cerca anche di costruire un suo preciso mondo a livello estetico e con una fantascienza ben distinguibile da altri modelli più conosciuti. Azione, azione e ancora azione sembra essere l’obiettivo ultimo di questa serie su cui punta totalmente la sua attenzione ed energie dimenticandosi totalmente di tutti gli altri aspetti. Prima di tutto il suo voler correre sempre e ad ogni costo lascia dietro di sé un caos molto confuso, tantissime situazioni sono troppo veloci per essere ben capite e quando riesci a focalizzarle risultano anche illogiche. Molti passaggi narrativi e motivazioni dei protagonisti sembrano senza senso e mosse da poca logica e con la sola scusa di fare scalpore e creare movimento. La paura di annoiare è molto alta cosi anche il rischio di creare personaggi troppo classici e standard. Anche in questo caso viene fuori un grosso problema; la serie dedica loro pochi momenti interessanti sul loro background e non riusciamo a conoscerli meglio; quello che si ottiene è una serie di personalità spiegate tramite alcune basilari caratteristiche che le rendono stereotipate.   

Al netto di tutto manca un vero peso specifico a livello drammatico che possa creare empatia con tutti quanti, sembra invece che tutti vogliono solo attirare l’attenzione su di sé e mostrarsi per quanto sono molto forti,  determinati e cool. I problemi legati ai personaggi continuano con la scelta del loro genere: con la quasi totalità di caratteri femminili “Intergalactic” cerca di creare una serie votata ad attirare un pubblico di donne che possano avvicinarsi alla fantascienza. Anche in questo caso si dimostra di voler strafare senza una buona logica di fondo. Il fatto di voler per forza mette in scena personalità cosi forti e tutte femminili rischia fa passare il messaggio che il genere femminile debba combattere con la supremazia di personaggi maschili solamente tramite uno scontro di forza.  

Alla fine di tutte queste considerazioni e guardando anche la trama in generale sembra che la serie voglia puntare volutamente (ed esclusivamente) ad una fantascienza di serie B con tantissima estetica e una messa in scena a volte poco aggraziata e omogenea. Certo ha un suo stile ben chiaro e questo potrebbe portare a crearsi un pubblico di nicchia che voglia seguirla, bisogna solo vedere se e quanto c’è il desiderio di continuare a procedere nella visione.  

 

Andrea Arcuri