“Valley of the Gods” – Disponibile al cinema dal 3 Giugno. Presentazione Stampa
Il nuovo film scritto e diretto da Lech Majewski sarà distribuito al cinema dal 3 Giugno da CG Entertainment in collaborazione con Lo Scrittoio. Alla presentazione stampa erano presenti il regista Lech Majewski, gli interpreti Bérénice Marlohe, Keir Dullea, il co-produttore e presidente di CG entertainment Lorenzo Ferrari Ardicini, Claudio Puglisi de Lo Scrittoio, il Direttore dell’Istituto Polacco di Roma Lukasz Paprotny.
Riguardo l’ispirazione del soggetto il regista ha dichiarato “Stavo lavorando al soggetto di Basquiat e ho incontrato molti miliardari che collezionavano arte moderna e mi interesso al potenziale che tutti quei soldi gli potevano dare. Possibilità incredibili nella vita e ho trovato in una serie di incontri che la loro vita è più limitata della mia. Devono guardarsi le spalle, essere separati dalla vita ordinaria, devono andarsene in giro con le guardie del corpo e pensare a quello che può succedere a loro e alle persone che gli vogliono bene. Vivono in una gabbia dorata, è incredibile quanto poca libertà abbiano, e allo stesso tempo ho incontrato il popolo Navajo perché stavo preparando “Gospel According to Harry” con Viggo Mortensen, e ho visto quanto invece fossero ricchi loro nella loro vita pur vivendo nell’assoluta povertà, e questa enorme distanza tra ricchi e poveri mi ha ispirato profondamente”. Inoltre riguardo il rapporto con il popolo Navajo ha condiviso queste parole “Forse per questo noi non abbiamo mitologia mentre la loro è fortissima. Il capo della tribù con cui ho lavorato ha visto il film e mi ha detto che è il film più rispettoso realizzato su di loro da un uomo bianco, che segue la loro logica, con un approccio più poetico che legato al principio di causa effetto. Quando inizi ad ascoltarli comprendi che possono leggere la Natura come un libro, e che stanno comunicando costantemente con gli antenati che non ci sono più, mentre noi no. I loro totem rappresentano persone che stanno sulle spalle di altre persone”.
La protagonista femminile Marlohe Bérénice che interpreta Karen Kitson commenta: “Ho dovuto concentrarmi soprattutto su cosa avrebbe fatto il mio personaggio, vendendo la sua anima al Diavolo, la parte difficile era oltrepassare i suoi principi, e la sua voglia di proteggere chi ama”. L’attore Keir Dullea che ricordiamo per il suo famoso ruolo in “2001 Odissea nello Spazio” ha parlato invece del suo rapporto lavorativo con Lech Majewski dichiarando che “e’ decisamente il più vicino a Kubrick con cui abbia mai lavorato, attento al dettaglio e preparato. E’ stata una vera avventura lavorare a questo film, in ogni momento”.
Claudio Puglisi de Lo Scrittoio si è soffermato sull’importanza di riportare il pubblico in sala infatti è stata una precisa scelta quella di far uscire il film solo sul grande schermo e non tramite piattaforme on-demand. Ecco le sue parole “Anche in un periodo così complesso la sala resta centrale e dunque questa è un’occasione per permettere al pubblico di andarci. Cerchiamo di sostenere in ogni forma possibile un cinema d’autore non convenzionale che dia un punto di vista sul mondo diverso e non omologato”. Continua sullo stesso discorso il presidente di CG entertainment Lorenzo Ferrari Ardicini “In questi mesi così complicati CG Entertainment non si è mai fermata abbiamo proseguito il nostro lavoro di distribuzione, in home video e in digitale. Ora siamo entusiasti di poter tornare in sala e soprattutto di poterlo fare con l’incredibile film di Lech Majewski di cui siamo anche co-produttori. Siamo rimasti travolti dal suo talento, dall’originalità della storia narrata dall’universalità dei temi affrontati e dalla potenza visiva di ogni scena, che sul grande schermo farà spiccare il volo all’immaginazione del pubblico. Abbiamo aspettato tanto per portare questo film al pubblico perché pensiamo che la visionarietà della immagini sia godibile solo in sala, quindi non usciremo in streaming”.
Ricordiamo che il film “Valley of the Gods” uscirà solo al cinema dal 3 giugno 2021.
Andrea Arcuri