Disponibile su Amazon Prime Video dal 22 Aprile 2021
Il confine tra luoghi reali e fughe in mondi fantastici risulta poco preciso per la prima parte del film che mette spesso in scena la fantasia di tre bimbi spensierati. Poi il tono cambia fortemente e la parte piu’ drammatica e la disillusione di tali giochi rende il film piu’ virato su toni ben più cupi. È davvero un peccato che la sceneggiatrice e regista Brenda Chapman (di cui ricordiamo il sottovalutato “Brave”) non sia riuscita ad eguagliare la sua ambizione nel voler donare un passato a questi personaggi cosi iconici con un film degno di nota. Anche il fatto che nella parte più drammatica si affida molto ad attori più famosi come Angelina Jolie e David Oyelowo non aiuta molto perché loro stessi hanno battute troppo classiche e poco ispirate.
Gli spunti narrativi sono sicuramente nuovi ma il tono pecca di una suddivisione in atti in maniera troppo precisa non riuscendo a infondere al tutto quella scintilla speciale. Il fatto è anche che tutto rimane e si esuarisce con ottimi spunti ma nulla di più passando dal voler essere un film per ragazzi vivace in qualcosa incentrato su una tristezza deludente perché didascalica. Tratta tematiche come il lutto, il distacco, l’alcolismo, lo strozzinaggio e l’opprimente dipendenza da gioco d’azzardo ma non riuscendo mai a renderle al meglio forse perchè, essendo un film dedicato ai piu’ piccoli, rimane sempre aleatorio e sfuggevole su questi temi cosi negativi.