“Godfather of Harlem” – Recensione In Anteprima Episodi 1 & 2. Disponibile Su Disney + Dal 23 Febbraio 2021

18 Feb, 2021

“Godfather of Harlem” – Recensione In Anteprima Episodi 1 & 2.

Disponibile Su Disney + Dal 23 Febbraio 2021

Ispirato a persone ed eventi reali, questa serie con protagonista Forest Whitaker  reimmagina la storia del famigerato boss del crimine Bumpy Johnson che nei primi anni ’60 torna dopo dieci anni di prigione e trova in rovina il quartiere che un tempo governava. Le strade ora sono controllate dalla mafia italiana e Bumpy dovrà affrontare la famiglia criminale Genovese per riprendere il controllo e per farlo dovrà formare un’alleanza con il predicatore radicale Malcolm X (Nigél Thatch).

 

Episodio 1 – By Whatever Means Necessary

Nella prima puntata conosciamo Bumpy che sembra un vero gentiluomo ma vedremo presto le sue declinazioni più violente ma anche il suo avversario Vincent “The Chin” Gigante (Vincent D’Onofrio) che gestisce il commercio di eroina e infine Malcolm X (Nigél Thatch), un uomo deciso a guidare un movimento razziale. Oltre a far introdurre il pubblico nel contesto scenico e storico l’episodio è giustamente centrato su Bumpy e su come lui sia sempre un passo avanti rispetto ai suoi avversari. Il punto centrale è proprio l’interpretazione di Forest Whitaker che infonde nel personaggio un misto di gentilezza e raffinatezza con una forte esplosione di spietatezza mostrandoci una capacità nell’uccidere senza farsi tanti scrupoli. Il suo carisma, la facciata calma e il passaggio all’essere un criminale brutale sono davvero…un piacere da guardare. Questa serie ha tutte le carte in regola per conquistare un pubblico molto ampio non solo legato agli amanti del genere gangster ma anche a chi ha voglia di fare un tuffo nel passato basandosi la storia su fatti e personaggi reali. 

 

Episodio 2 – The Nitty Gritty

L’episodio è incentrato sulle interazioni tra Bumpy e quasi tutti quelli che incontra. Gli altri personaggi protagonisti avranno i loro momenti per farsi conoscere come Malcolm X, Mayme e Adam Clayton Powell Jr. (un divertente Giancarlo Esposito). Inoltre la situazione si complica visto che Elise, la figlia di Bumby è una tossicodipendente sotto le cure di Malcolm X (Nigel Thatch) e della Nation of Islam e, sempre parlando di relazioni, il rapporto tra Vincent Gigante con sua figlia Stella (Lucy Fry) non certo migliore. Per quanto anche questa puntata sia piena di violenza risulta essere più narrativa e dedicata a creare, ingarbugliare e complicare i vari rapporti non solo dei protagonisti ma anche con delle loro famiglie. “The Nitty Gritty” continua a stupire con la sua struttura e caratterizzazione mentre il mondo circostante porta avanti storia e drammi personali. 

 

La violenza e la tensione si alternano a momenti drammatici e di attualità. “Godfather of Harlem” tiene benissimo l’attenzione anche perché, visto che si pone l’obiettivo di trattare temi di forte attualità grazie al personaggio di Malcolm X, risulta essere decisamente più profonda rispetto alle altre che raccontano di gangster, droga e sangue. Sappiamo già che è stata rinnovata una seconda stagione ma per ora gustiamoci tutti i 10 episodi della prima che saranno disponibili su STAR,  il nuovo canale di Disney +. 

 

Andrea Arcuri