“Noelle” – Recensione in Anteprima.
Disponibile su Disney + dal 27/11/2020
Noelle (Anna Kendrick) è piena di spirito natalizio e di gioia per le feste, ma il suo più grande desiderio è realizzare qualcosa di “importante” come il fratello Nick (Bill Hader), che quest’anno erediterà il ruolo di Babbo Natale. Quando Nick è sul punto di sgretolarsi come un pezzo di pan di zenzero a causa dello stress, Noelle gli suggerisce di prendere una pausa e di partire… ma non vedendo tornare il fratello, Noelle decide di lasciare il Polo Nord per ritrovarlo in tempo per salvare il Natale. L’improvvisa scomparsa del nuovo Babbo Natale getta il Polo Nord nel caos, tanto che la signora Kringle (Julie Hagerty) è costretta ad intervenire per tenere a freno il temporaneo sostituto hi-tech di Babbo Natale. Nel frattempo, Noelle insieme all’elfo Polly (Shirley MacLaine) è al sud impegnata nella missione di ricerca e recupero.
Nel complesso il film è un divertimento tutto sommato innocuo e facilmente dimenticabile e cancellato dalla memoria cinque minuti dopo averlo visto. Volutamente il film punta a un pubblico di bambini non troppo esigenti e ignora completamente il desiderio dei genitori di essere intrattenuti in qualche modo. Non verrà ricordato come un nuovo classico delle feste e non ha momenti memorabili da ricordare ma…
…l’unico motivo valido per guardare “Noelle” e dove riuscirà a trasmettervi un pò di simpatia è nell’interpretazione di Anna Kendrick. L’attrice lanciata con la saga di “Twilight” (era una delle amiche di Bella) è riuscita a crearsi una sua carriera molto ben variegata e piena di successi. Lavorando con George Clooney (“Tra le Nuvole”) e Robert Redford (“Le Regole del Silenzio”), domostrando di saper cantare (la trilogia di “Voices”) e di saper recitare in generi differenti. Questa giovane e brava attrice infonde in “Noelle” una carica di simpatia e di forza propulsiva che vi accompagnerà fino alla fine della visione.
Il Natale è sempre un periodo per farsi conquistare da film di buon cuore e tutto sommato senza tante pretese. “Noelle” è ottimo in questo senso e non mancherà di mettervi di buon umore anche grazie ad un paio di ottime trovate che vi faranno ridere ed emozionare. Se questo non vi convince allora potrete guardarlo solo per la freschezza di Anna Kendrick che davvero emana gioia e divertimento.
Andrea Arcuri